Michele Mirelli, nato a Taranto il 19-02-55,si è laureato presso l’Università di Bologna in
Medicina e Chirurgia nel 1981, con 110/110 cum laude; si è specializzato in Chirurgia
Vascolare presso l’Università di Bologna nel 1986, con 70/70 cum laude; si è
specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università di Bologna nel 1991, con 70/70
cum laude.
Dal 1991 è stato in servizio, di ruolo, presso l’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare
del Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna.
Il 17 luglio 2020 viene nominato Direttore di Struttura Semplice. “Programma
Interaziendale di Patologie degli assi venosi superficiali e profondi della
Chirurgia Vascolare Metropolitana”. Ruolo ricoperto sino al 19.02.2025.
Ha svolto attività didattica, quale Professore a contratto presso la Scuola di
Specializzazione in Chirugia Generale dell’Università di Bologna con
insegnamento riguardante la Diagnosi e la Terapia delle ischemie viscerali negli anni
accademici 1993-1994; 1994-1995.
Ha svolto attività didattica, quale Professore a Contratto presso la Scuola di
Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università di Bologna, con
insegnamento riguardante la Terapia chirurgica della malattia renovascolare, incarico
che ha svolto dall’anno accademico 1995 al 2015.
RDQ (Responsabile della Qualità) della Scuola di Specializzazione in Chirurgia
Vascolare dal 2000 al 2020.
Relatore negli Anni Accademici 1992-1993;94-95; 96-97; 97-98; 98-99; 1999-2000;
2001-2002 nel Corso di Perfezionamento in “Diagnostica con Ultrasuoni in Medicina
Interna” dell’Università di Bologna.
Relatore, negli anni 1994, 1995, 1998,1999,2000,2001,2003, 2004, 2005 nel Corso di
Aggiornamento G.I.U.V. “Eco-Color-Doppler Vascolare”
Ha partecipato a N.163 Congressi e Corsi di aggiornamento Italia e all’estero, di cui
N. 47 come relatore.
E’ autore di 180 Pubblicazioni edite a stampa.
Nel curriculum studiorum i principali temi di Ricerca ed Insegnamento riguardano:
- La diagnostica ultrasonografica
Le pubblicazioni in merito, l’affidamento continuativo di Corsi Avanzati Universitari e
Corsi di Perfezionamento Specialistici documentano l’esperienza clinica e speculativa
riguardanti lo studio Ecocolordoppler nelle malattie vascolari arteriose e venose
- L’ischemia renale: ipertensione renovascolare ed insufficienza renale
I numerosi lavori pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, su opere monografiche
italiane e straniere e gli insegnamenti affidati nelle scuole di specializzazioni
universitarie, documentano una accurata conoscenza ed un continuo aggiornamento
della malattia renovascolare, nei suoi aspetti evolutivi, diagnostici, clinici e terapeutici.
- Il Trapianto di Arterie
Il prelievo e l’utilizzo delle arterie in corso di prelievo multiorgano è stato oggetto di
ricerca. In particolare, numero gli studi effettuati sulle metodiche di conservazione degli
omoinnesti, sull’utilizzo clinico nelle infezioni protesiche ed infine sugli aspetti
immunologici del trapianto arterioso, temi delle più recenti pubblicazioni su importanti
riviste internazionali.