Al Centro Medico Hercolani offriamo visite specialistiche in urologia e andrologia. L’urologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile – comprendente reni, ureteri, vescica e uretra – e dell’apparato genitale maschile.
L’andrologia, invece, è una disciplina medica dedicata esclusivamente alla salute dell’uomo, con particolare attenzione alla sessualità, alla fertilità e all’equilibrio ormonale maschile.
Sebbene le due specialità abbiano molte aree in comune, si rivolgono a problematiche differenti: mentre l’urologo si occupa anche di pazienti di sesso femminile e tratta disturbi del tratto urinario, l’andrologo affronta in modo specifico disturbi maschili legati alla sfera sessuale, riproduttiva e ormonale.
Quando rivolgersi all’urologo
Il consulto urologico è indicato in presenza di sintomi o disturbi che interessano le vie urinarie o l’apparato genitale maschile.
Tra i principali motivi di visita:
- difficoltà o dolore durante la minzione;
- urgenza minzionale o aumento della frequenza, soprattutto notturna;
- sangue nelle urine (ematuria);
- infezioni urinarie ricorrenti;
- calcolosi renale;
- ipertrofia prostatica.
Anche in assenza di sintomi evidenti, la visita urologica è consigliata in ottica preventiva, soprattutto per gli uomini sopra i 50 anni, al fine di monitorare la salute della prostata e individuare precocemente eventuali patologie.
Cos’è la visita urologica
Come ogni visita specialistica, anche quella urologica inizia con un colloquio approfondito tra medico e paziente, in cui vengono raccolte le informazioni anamnestiche, la storia clinica e la descrizione dei sintomi.
L’esame obiettivo prevede:
- osservazione delle caratteristiche sessuali secondarie (di interesse anche andrologico ed endocrino);
- palpazione dell’addome e della pelvi;
- ispezione e palpazione degli organi genitali esterni;
- esplorazione rettale con palpazione della prostata.
In base alla valutazione clinica, possono essere richiesti esami di approfondimento:
- esami di laboratorio (biochimici, ormonali, PSA);
- ecografie (renale, prostatica, transrettale, testicolare);
- indagini radiologiche o endoscopiche.
L’urologo fornisce infine un orientamento diagnostico e propone un piano terapeutico personalizzato, basato sulle condizioni rilevate.
La visita andrologica: un controllo mirato alla salute dell’uomo
La visita andrologica rappresenta un controllo fondamentale per la salute sessuale e riproduttiva dell’uomo, utile in tutte le fasi della vita. È indicata in caso di:
- disfunzione erettile o eiaculazione precoce;
- calo del desiderio sessuale;
- infertilità;
- varicocele;
- disturbi ormonali;
- dolore o alterazioni ai testicoli.
Dopo il colloquio, il medico esegue un esame obiettivo dei genitali esterni, valuta la presenza di eventuali anomalie.
Il quadro clinico può essere completato da:
- dosaggi ormonali;
- spermiogramma;
- ecografie testicolari e prostatiche;
- ecocolordoppler penieno.
Al termine, l’andrologo elabora una diagnosi funzionale e propone le strategie terapeutiche più efficaci.
Le patologie urologiche e andrologiche più frequenti
L’urologia e l’andrologia abbracciano una vasta gamma di condizioni cliniche che possono riguardare il tratto urinario, gli organi genitali maschili e l’equilibrio ormonale. Al Centro Medico Hercolani ci occupiamo della diagnosi e cura delle seguenti patologie:
Patologie urinarie e della prostata
- Calcolosi urinaria (renale, ureterale, vescicale);
- Infezioni urinarie e cistiti ricorrenti;
- Ipertrofia prostatica;
- Prostatite e infiammazioni prostatiche;
- Tumori delle vie urinarie (rene, vescica);
- Tumore alla prostata.
Patologie andrologiche
- Disfunzione erettile;
- Eiaculazione precoce;
- Infertilità maschile;
- Fimosi, frenulo corto, incurvamento del pene;
- Varicocele, idrocele, infezioni delle vie spermatiche;
- Tumori ai testicoli;
- Papilloma virus maschile.
Disturbi pelvici
- Incontinenza urinaria maschile e femminile;
- Prolasso della vescica;
- Patologie della statica pelvica femminile.
L’individuazione tempestiva di queste condizioni consente di intervenire in modo mirato, evitando l’aggravarsi dei sintomi e migliorando significativamente la qualità della vita del paziente.
Come prepararsi alla visita
Non è richiesta una preparazione specifica. È consigliato portare con sé eventuali esami precedenti, se disponibili, per facilitare la valutazione clinica.
Quanto dura la visita?
La durata media di una visita urologica o andrologica è di circa 15-20 minuti, tempo sufficiente per effettuare il colloquio, l’esame obiettivo e fornire le indicazioni diagnostiche iniziali.
È dolorosa?
L’esplorazione rettale può risultare fastidiosa, ma nella maggior parte dei casi non è dolorosa, soprattutto in assenza di patologie anali associate.
Quali sono i benefici di una visita specialistica?
Una visita consente di ottenere una diagnosi precoce, fondamentale per intervenire in modo tempestivo con il trattamento più adeguato. Questo approccio migliora le prospettive terapeutiche e riduce il rischio di complicanze.
L'importanza della prevenzione
Numerose patologie urologiche e andrologiche possono rimanere a lungo asintomatiche, rendendo la prevenzione ancora più importante. Un esempio emblematico è il tumore della prostata, che nelle fasi iniziali può non dare alcun segno evidente.
Per questo motivo, si raccomanda a tutti gli uomini a partire dai 50 anni, anche in assenza di sintomi, di effettuare una visita urologica preventiva ogni anno. Questa semplice abitudine può fare la differenza in termini di diagnosi precoce e salute a lungo termine.
Check-up Uomo: la prevenzione inizia da qui
Per rispondere alle esigenze di prevenzione maschile, il Centro Medico Hercolani ha ideato un percorso dedicato: il Check-up Uomo.
Si tratta di un pacchetto completo che comprende esami e visite specialistiche focalizzate sulla salute dell’apparato urinario, della prostata, sulla funzione ormonale e sulla sfera sessuale e riproduttiva.
Il programma è pensato per:
- intercettare eventuali fattori di rischio;
- monitorare la salute dell’uomo in modo globale;
- impostare interventi mirati in tempi rapidi.
Scopri tutti i dettagli del CHECK-UP UOMO e prenota il tuo percorso di prevenzione personale oppure contatta il centro al +39051331260.
Prestazioni
Visita Specialistica |
Prenota |
---|---|
VISITA UROLOGICA | Prenota |
VISITA ANDROLOGICA | Chiama Ora |
Staff Medico
Dott. Tiziano Benuzzi
Medico chirurgo spec. in Urologia
Prestazioni Effettuate
Visita Urologica
Dott. Marco Maroccia
Medico chirurgo spec. in Chirurgia Toracica, esperto in Urologia
Prestazioni Effettuate
Visita Urologica, Visita Andrologica, Trattamenti per disfunzioni erettili
Dott. Claudio Ferri
Medico chirurgo specialista in Urologia
Prestazioni Effettuate
Visita Specialistica Urologica