L'Oculistica
Specialità medica dedicata alla prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell’occhio, alla misurazione della vista e alla correzione dei difetti visivi. Particolarmente importante è la precoce correzione di eventuali difetti della vista nel bambino diagnosticati prima ancora dell’età scolare.
Cos'è la Visita Oculistica?
La visita oculistica è una valutazione medica specialistica per prevenire, diagnosticare e trattare disturbi dell’ apparato visivo.
Come avviene la Visita Oculistica?
Un colloquio iniziale raccoglie informazioni di carattere generale ed oculare; la visita medica rileverà poi l’obiettività clinica del quadro con osservazione diretta del paziente, con particolare attenzione al capo, al volto ed all’apparato visivo. Si esamina l’allineamento degli occhi e la loro motilità, lo stato delle palpebre e la loro motilità, l’eventuale presenza di alterazioni macroscopiche correlabili a patologie orbitarie e dell’apparato lacrimale, la statica e la mobilità pupillare.
Vengono poi eseguiti esami strumentali secondo le varie necessità, quali:
• Esame alla lampada a fessura :esame diretto a forte ingrandimento delle palpebre, della congiuntiva, della sclera, della cornea, della camera anteriore, dell’iride, del cristallino. Mediante lenti addizionali, permette anche l’esame dell’angolo irido-corneale, del corpo vitreo, della retina e della testa del nervo ottico. È un esame fondamentale, che permette di identificare o di sospettare molte patologie oculari;
• Autorefrattometria: esame obiettivo del difetto di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo);
• Esame dell’acuità visiva (esame della vista): permette di misurare in ogni occhio l’acuità visiva, cioè la capacità di mettere a fuoco e distinguere gli oggetti, naturale e con la migliore correzione con lenti;
• Tonometria: misurazione della pressione oculare che permette di identificarne l’eventuale incremento, importante fattore di rischio per il glaucoma;
• Esame del fundus oculi: esame effettuato attraverso una lente apposita che permette di vedere, dopo aver dilatato la pupilla con collirio, il fondo dell’occhio, il nervo ottico e la retina.
Come posso prepararmi alla visita?
Non è necessaria preparazione.
Quanto tempo dura?
La durata della visita è mediamente di 20 minuti.
Quali sono i benefici?
Una diagnosi esatta permette un trattamento adeguato e precoce.
È dolorosa?
La visita è assolutamente indolore.
Prestazioni
Visita Specialistica |
Prezzo |
Prenota |
---|---|---|
VISITA OCULISTICA | 100 € |
Prenota |
VISITA OCULISTICA PEDIATRICA | 100 € |
Prenota |
FUNDUS | Chiama Ora | |
TONOMETRIA | Chiama Ora | |
MOTILITA' OCULARE | Chiama Ora | |
ESAME COMPLESSIVO DELL'OCCHIO | 100 € |
Prenota |
Staff Medico
Dott.ssa Sandra Tonelli
Medico chirurgo Specialista in Oftalmologia
Prestazioni Effettuate
Visita specialistica oculistica, Esame del fundus oculi